
Acquista Gelatiera Carpigiani: La guida definitiva (2025)
Acquista Gelatiera Carpigiani: La guida definitiva (2025)
Più di una semplice macchina: un investimento nel vostro sogno
Se state leggendo questa guida, probabilmente abbiamo una passione in comune: il fascino del gelato artigianale perfetto. Forse sognate di aprire la vostra gelateria, di arricchire il vostro bar con un gelato cremoso e soffice o di creare nel vostro ristorante dei dessert che i vostri ospiti ricorderanno a lungo. Questo sogno di lavoro autonomo e di realizzazione creativa è ciò che spinge tutti noi. Ma nel percorso che porta dall'idea all'attività di successo, c'è una decisione che è più fondamentale di qualsiasi altra: la scelta della macchina per il gelato.
Questo è non è un acquisto banale. Non si tratta solo di acciaio inossidabile e unità di raffreddamento. Si tratta del cuore della vostra attività. La macchina che scegliete determina la qualità e la consistenza del vostro prodotto. qualità e consistenza del vostro prodottol'efficienza efficienza dei vostri processi e infine la reputazione che vi costruite con i vostri clienti. È lo strumento con cui trasformare la vostra visione di un gelato perfetto in realtà, giorno dopo giorno.
Nel mondo della tecnologia del gelato, c'è un nome che è sinonimo di eccellenza come nessun altro, innovazione e qualità senza compromessi: Carpigiani. Per decenni, l'azienda italiana è stata leader indiscusso del mercato mondiale e il punto di riferimento con cui tutti gli altri devono misurarsi. Una decisione a favore di Carpigiani è molto più di un semplice acquisto: è un impegno per la massima qualità e un chiaro segnale ai vostri clienti che non scenderete a compromessi.
Ma quale Carpigiani fa al caso vostro? L'offerta offerta è enormele tecnologie sono diverse e l'investimento è significativo. È proprio qui che entra in gioco questa guida definitiva. Vi prendiamo per mano e vi guidiamo attraverso l'intero processo decisionale. Facciamo luce sull'affascinante storia del marchio, decodifichiamo la tecnologia innovativa, vi presentiamo in dettaglio le serie di modelli più importanti e vi aiutiamo con un'analisi onesta dei costi e della redditività.
Questa guida è una guida completa che risponde a tutte le vostre domande e vi dà la sicurezza di fare la scelta giusta per il vostro sogno. fare la scelta giusta per il vostro sogno. E lungo il percorso, noi, il team Krä Eistechnik, siamo al vostro fianco. Con oltre 70 anni di esperienza, non siamo solo un rivenditore, ma il vostro partner per il successo. Noi vi accompagniamo dalla prima consultazione iniziale all'installazione installazione fino al assistenzain modo che possiate concentrarvi su ciò che conta davvero: creare il miglior gelato per i vostri clienti. Gettiamo insieme le basi del vostro successo.
Parte 1: Il mondo Carpigiani - Perché la leggenda italiana domina il settore
Per capire perché una macchina per gelato Carpigiani è spesso considerata il miglior investimento per un'attività di gelateriadobbiamo guardare più a fondo delle sole specifiche tecniche. Dobbiamo comprendere il DNA del marchio: un un mix di spirito pionieristicoinstancabile innovazione e passione per la passione per la cultura del gelato. Quando scegliete Carpigiani, non acquistate solo un apparecchio, ma entrate a far parte di un ecosistema globale dedicato al successo di gelatieri come voi.
Una storia di innovazione (1944-oggi)
Il Il viaggio di Carpigiani inizia nel 1944 a Bologna.Italia, quando i fratelli Bruto e Poerio Carlo Carpigiani fondano la società "Gastecnica S.a.s dei fratelli Carpigiani". La loro prima ingegnosa invenzione fu l'"Autogelatiera".Autogelatiera", una macchina per gelato rivoluzionaria, che brevettarono e che pose le basi per tutto ciò che seguì. Risolse un problema centrale della produzione di gelato dell'epoca: una produzione manuale, lunga e spesso incoerente.
La vera svolta avvenne negli anni Sessanta. Con l'invenzione del sistema sistema "hard-o-matic", una tecnologia innovativa per il controllo della consistenzaCarpigiani si catapultò ai vertici del mercato mondiale. al vertice del mercato mondiale. Questa innovazione ha permesso ai gelatieri, per la prima volta, di di produrre un gelato sempre perfetto - un vantaggio competitivo decisivo. L'azienda riconobbe presto il potenziale globale e si espanse negli Stati Uniti con la fondazione di Coldelite U.S.A. nel 1964.
I decenni successivi furono caratterizzati da una crescita strategica e dal consolidamento della leadership tecnologica. Carpigiani acquisisce importanti concorrenti come Cattabriga (1971), Ott-Freezer dalla Svizzera e Promag di Milano negli anni '90. Queste acquisizioni hanno unito le competenze e rafforzato la posizione di mercato. Una tappa decisiva a sostegno della promessa di qualità del marchio è stata la certificazione UNI EN ISO 9001 nel 1993, quando Carpigiani è stata la prima azienda dell'intero settore a ricevere questo importante riconoscimento: un chiaro impegno a rispettare i più alti standard di produzione e gestione.
Dal 1989, Carpigiani fa parte del Gruppo Aliuno dei gruppo più grande al mondo per le attrezzature professionali per la ristorazione. Questa affiliazione garantisce stabilità finanziaria e consente continui investimenti in ricerca e sviluppo. Oggi Carpigiani detiene una quota di mercato globale di circa il 35% ed è presente in oltre 100 Paesi con impianti di produzione in Italia, Spagna e Cina.
Non solo macchine: L'ecosistema Carpigiani
Ma ciò che distingue Carpigiani da qualsiasi altro produttore è la sua visione, che va ben oltre la produzione di macchine. L'azienda ha creato un creato un ecosistema unicoche promuove la cultura del gelato artigianale, conoscenza e connette una comunità globale di gelatieri.
La Carpigiani Gelato University: Nel 2003 è stata fondata la Carpigiani Gelato University, un'istituzione che oggi è riconosciuta come la più grande e rinomata scuola di produzione di gelato al mondo. più grande e rinomata scuola di produzione di gelato al mondo. Con un campus principale a Bologna e oltre 20 sedi nel mondo, tra cui la German Gelato University presso la nostra sede, forma ogni anno migliaia di futuri imprenditori del gelato. I corsi, che sono offerti in italiano, Deutsch, inglese e francese, coprono tutto, dalle basi delle ricette alle tecniche avanzate e alla pianificazione aziendale. Cosa significa per voi come imprenditori: Con una macchina Carpigiani, avrete accesso a conoscenze di livello mondiale che vi aiuteranno a perfezionare il vostro mestiere e a gestire con successo la vostra attività.
Il Museo del Gelato Carpigiani: Il 27 settembre 2012, Carpigiani ha inaugurato il primo e unico museo al mondo primo e unico museo al mondo interamente dedicato alla storia e alla cultura del gelato. Questo museo è più di un'attrazione turistica: è un simbolo della profonda passione e del rispetto che il marchio nutre per il prodotto. Sottolinea l'autenticità e la tradizione di ogni macchina e vi regala una storia meravigliosa da raccontare: la storia dell'origine del vostro eccellente gelato.
Concorsi ed eventi globali: Carpigiani è la forza trainante di prestigiosi concorsi come il Gelato Festival World Masters. Questi eventi riuniscono i migliori gelatieri del mondo, promuovono l'innovazione e stabiliscono nuove tendenze. Creando queste piattaforme, Carpigiani si posiziona non solo come leader tecnologico, ma anche come cuore pulsante dell'industria mondiale del gelato. cuore pulsante della comunità globale del gelato. Per voi, questo significa avere sempre il polso della situazione e beneficiare degli ultimi sviluppi del settore.
La visione Carpigiani: il vostro partner per il successo
La filosofia aziendale di Carpigiani è chiara e orientata al cliente. Nella loro visione, si sforzano di essere il essere il punto di riferimento del settoreconcentrandosi su innovazione di prodotto, sviluppo dei servizi e miglioramento continuo sono al centro dell'attenzione. Un punto centrale è "offrire ai clienti un valore aggiunto e garantire la tranquillità". Carpigiani non si considera un semplice fornitore, ma un "partner per il successo" dei suoi clienti.
Questa filosofia si manifesta in ogni aspetto dell'azienda, dalla costruzione robusta delle macchine e dal funzionamento intuitivo alla rete globale di concessionari e tecnici dell'assistenza. Investire in una Carpigiani è quindi un investimento in una partnership progettata per la longevità, l'affidabilità e il successo reciproco.
Parte 2: La macchina giusta per il vostro progetto: un'analisi strategica delle esigenze
Prima di esaminare la varietà dei modelli Carpigiani, è necessario fare un deciso passo indietro. Si è tentati di immergersi subito in dati tecnici e brochure patinate. Ma la decisione più saggia è quella di definire prima con precisione le proprie esigenze. Non esiste la gelatiera "migliore". Esiste solo la macchina "giusta" per il vostro esclusivo concetto di business. Questa sezione è il vostro laboratorio personale per identificare esattamente quella macchina. Rispondendo a queste domande, getterete le basi per un investimento che vi ripagherà negli anni a venire.
Fase 1: Definire il concetto di business
Ogni concetto di ristorazione ha esigenze diverse per quanto riguarda la macchina del gelato. Dove vi vedete?
-
La classica gelateria/gelateria: La vostra attività principale è il gelato. Prevedete una grande varietà di gusti, forse 12, 18 o anche più gusti, che preparate freschi ogni giorno. Esigete il massimo livello di maestria. Le vostre esigenze: macchine per gelato ad alte prestazioni (congelatori discontinui) in grado di lavorare grandi quantità per ciclo, abbinate a un pastorizzatore professionale per produrre le vostre miscele di gelato e ottimizzare la qualità.
-
Il ristorante/albergo: Volete arricchire la vostra carta dei dessert con gelato o sorbetto fatti in casa. Il gelato è una componente importante della vostra offerta, ma non l'unica. Il volume di produzione è inferiore, ma le esigenze di qualità, flessibilità e creatività sono estremamente elevate. Cosa vi serve: congelatori compatti da tavolo o, meglio ancora, una macchina multifunzionale come Carpigiani ReadyChef o Maestro. Questi apparecchi possono produrre non solo gelato, ma anche creme, salse o cioccolato temperato e sono quindi perfetti per la cucina della pasticceria più esigente.
-
La caffetteria/panetteria/pasticceria: Volete ampliare in modo intelligente l'assortimento esistente e attingere a una nuova fonte di reddito. Gelato soft, frozen yogurt o una piccola e raffinata selezione di gelati artigianali sono le aggiunte ideali. Cosa vi serve: una macchina per gelato soft compatta da tavolo che occupi poco spazio e sia facile da usare, oppure un piccolo congelatore per la produzione di pochi gusti di gelato.
-
Ristorazione rapida (QSR)/sistema di ristorazione: Qui contano la velocità, l'affidabilità e l'alta produttività. Il prodotto deve essere sempre della stessa qualità e disponibile in tempi brevi. I vostri requisiti: Macchine per gelato soft ad alte prestazioni, solitamente progettate come apparecchi a pavimento. Le caratteristiche più importanti sono spesso un sistema di pompe per un elevato impatto e volume d'aria e una funzione di auto-pastorizzazione per ridurre al minimo le operazioni di pulizia e i costi operativi.
Fase 2: Gelato e gelato soft: non è solo una questione di temperatura
La scelta tra gelato classico (gelato) e gelato soft è una scelta strategica per la vostra gamma di prodotti. Entrambi hanno le loro giustificazioni e soddisfano i clienti, ma il processo di produzione e il risultato finale sono fondamentalmente diversi.
-
Gelato (gelato/congelamento): È la via dell'artigianato tradizionale. Il processo prevede diverse fasi: In primo luogo, si prepara una miscela liquida per gelato con gli ingredienti di base, che viene poi congelata in un pastorizzatore e poi di nuovo raffreddato rapidamente. Questa fase è fondamentale per l'igiene e la consistenza successiva. La miscela deve poi essere lasciata maturare per diverse ore in una vasca di maturazione. tino di maturazione "Questo processo di maturazione avviene nel pastorizzatore, in modo che i sapori si sviluppino completamente e gli ingredienti si leghino in modo ottimale. Infine, la miscela stagionata viene trasferita nel congelatore (la macchina del gelato vera e propria). Qui viene congelata con un costante rimescolamento. Il risultato è un gelato denso, intenso e cremoso, con un impatto atmosferico relativamente basso. Viene presentato e porzionato a circa -12°C - -14°C in una vetrina per gelati. Questo processo offre la massima libertà creativa nelle ricette e un'infinita varietà di gusti.
-
Gelato soft (soft serve): L'attenzione è rivolta alla disponibilità immediata. La miscela di gelato finita (spesso un prodotto liquido o in polvere) viene versata nella vasca refrigerata della macchina per gelato soft serve. macchina per gelato soft macchina. Premendo un pulsante, la miscela viene trasportata nel cilindro di congelamento, dove viene continuamente congelata e contemporaneamente montata con aria. Il gelato finito viene spillato direttamente dalla macchina nel cono o nella coppetta. Il risultato è un prodotto più leggero, più arioso e più morbido del gelato tradizionale. Il processo è ideale per un'elevata produttività, un funzionamento semplice e una qualità costante con meno manodopera.
Fase 3: di quanta capacità avete realmente bisogno? (Un calcolo onesto)
Uno degli errori più comuni e più costosi è la scelta di una macchina di dimensioni sbagliate. Una macchina troppo piccola rallenta l'attività, mentre una troppo grande impegna inutilmente il capitale e provoca un aumento dei costi. La giusta pianificazione della capacità dipende in modo cruciale dal fatto che si offra gelato soft o gelato artigianale (gelato a palline).
Caso 1: La dimensione giusta per la vostra macchina SOFTEIS
Con il gelato soft, la domanda chiave è: quanto gelato vendete nell'ora di punta assoluta? Pensate al momento di maggior vendita della vostra settimana, ad esempio una soleggiata domenica pomeriggio di luglio. Poiché il gelato soft viene prodotto direttamente su richiesta del cliente, la macchina deve essere in grado di soddisfare questo picco di domanda senza lunghi tempi di attesa.
Una formula semplice per calcolare il fabbisogno: (Porzioni previste all'ora nell'ora di punta) × (Dimensione media della porzione in g) = Produzione oraria richiesta in kg
Esempio: In un giorno di punta, si prevede di vendere 100 porzioni all'ora. La vostra porzione standard è di 75 g. 100 porzioni/ora × 75 g = 7.500 g/ora = 7,5 kg/ora
È quindi necessaria una macchina in grado di produrre almeno 7,5 kg di gelato soft all'ora. Carpigiani dichiara spesso la produzione delle sue macchine per gelato soft direttamente in "porzioni da 75 g all'ora", il che rende più facile il confronto.
Caso 2: La dimensione giusta per il vostro BATCH FREEZER
Una semplice formula di produzione oraria è fuorviante in questo caso. Quando si produce gelato a palline, in genere si produce per le scorte e non direttamente per il cliente. Pertanto, altri fattori giocano il ruolo principale:
-
Numero di gusti: Quanti gusti diversi di gelato volete offrire? Ogni gusto ha un proprio processo di produzione e pulizia.
-
Capacità di stoccaggio: Quante vaschette di gelato entrano nella vostra vetrina di vendita e quanto spazio avete nel congelatore di stoccaggio per le scorte? La macchina deve essere in grado di riempire questa capacità in modo efficiente in un giorno di produzione.
-
Giorni di produzione: Producete fresco tutti i giorni o solo 2-3 giorni alla settimana? Meno frequentemente si produce, maggiore deve essere la quantità di produzione giornaliera.
Il dato fondamentale per le macchine per gelato è la quantità per ciclo di congelamento (ad esempio, "da 2 kg a 8 kg per ciclo") e il tempo di ciclo corrispondente. tempo di ciclo (circa 8-12 minuti). La vostra considerazione dovrebbe essere: Quanti lotti devo eseguire in un giorno di produzione per riempire la mia vetrina e il mio magazzino e qual è il tempo massimo che posso impiegare?
Il nostro consiglio da Krä Eistechnik: Pianificate sempre un cuscinetto per la crescita (circa il 20-30% in più rispetto alle vostre esigenze attuali). Ma non lasciatevi tentare dall'acquisto di una macchina sovradimensionata. La consulenza personale di un partner esperto come noi è preziosa quando si tratta di questa complessa considerazione, soprattutto nel settore dei gelati. Conosciamo le macchine nell'uso pratico e possiamo aiutarvi a trovare il perfetto equilibrio tra prestazioni ed economicità per il vostro progetto personalizzato.
Parte 3: Il portafoglio Carpigiani in dettaglio - la vostra guida attraverso le gamme di modelli
Dopo aver analizzato le vostre esigenze nella sezione precedente, facciamo un'immersione nel mondo delle macchine Carpigiani. Il portafoglio è vario e offre la soluzione perfetta la soluzione perfetta per ogni concetto e per ogni dimensione d'impresa.. Vi guideremo attraverso le serie di modelli più importanti e vi mostreremo quale macchina è adatta alle vostre esigenze. Considerate questa guida come la vostra mappa personale attraverso la gamma del leader del mercato mondiale.
3.1 Macchine per gelato (congelatori) - il cuore di ogni gelateria
Queste macchine sono la prima scelta per la produzione di gelati e sorbetti tradizionali e artigianali. Sono progettate per le aziende che apprezzano la massima qualità, la varietà delle ricette e la perfetta lavorazione artigianale.
-
La serie Labotronic HE-H: il fiore all'occhiello per i professionisti La serie Labotronic è l'epitome del congelatore professionale e si trova nelle migliori gelaterie del mondo. I modelli "HE-H" (High Efficiency - Hot) sono sinonimo di massime prestazioni, qualità del gelato ineguagliabile ed efficienza intelligente. Sono la scelta giusta se non si vuole scendere a compromessi. La serie copre un'enorme gamma di volumi di produzione:
-
Labotronic 10 45 HE-H: Lavora da 1,5 a 7,5 kg di impasto per ciclo.
-
Labotronic 15 60 HE-H: Lavora da 2,5 a 10,5 kg di miscela per ciclo.
-
Labotronic 20 90 HE-H: Tratta da 3,5 a 13 kg di miscela per ciclo.
-
Labotronic 25 110 HE-H: Tratta da 4,5 a 17 kg di miscela per ciclo.
-
Queste macchine sono ideali,.dalle piccole alle grandissime gelaterie e agli impianti centrali di produzione di gelato che riforniscono diverse sedi.
-
La serie Maestro HE: l'ingegnosa macchina tuttofare Il Maestro HE è più di una semplice gelatiera: è un laboratorio di pasticceria completo in un unico apparecchio. Combina l'eccezionale tecnologia del gelato di Labotronic con le capacità di un cuocicrema professionale. È quindi la soluzione perfetta per ristoranti, hotel e pasticcerie esigenti che desiderano massimizzare la creatività in spazi ridotti. Oltre a gelati di prima qualità, è possibile utilizzarlo anche per preparare creme per pasticceria, salse, guarnizioni, panna cotta o persino cioccolato temperato.
-
Maestro** HE: Capacità da 1,5 a 7,5 kg di miscela per ciclo.
-
Maestro*** HE: Capacità da 2,0 a 10,0 kg di miscela per ciclo.
-
Maestro**** HE: Capacità da 3,0 a 13,0 kg di miscela per ciclo.
-
La serie Ready & Labo XPL: La perfetta introduzione al mondo professionale Queste serie rappresentano l'introduzione ideale alla qualità Carpigiani e sono progettate per le piccole imprese, i bar, i ristoranti o come secondo apparecchio flessibile. Sono disponibili come apparecchi compatti da tavolo o salvaspazio da terra.
-
Serie Ready: Alcuni modelli, come il Ready 14 20 sono vere e proprie meraviglie all-in-one che svolgono l'intero processo - pastorizzazione, maturazione e congelamento - in un'unica macchina. Ciò consente di risparmiare spazio e di semplificare enormemente i processi di lavoro. I modelli più piccoli, come il
-
Pronto 6/9 (1-1,5 kg/ciclo) o Pronto 8/12 (1,5-2,5 kg/ciclo) sono perfetti per i ristoratori che vogliono arricchire la loro gamma di dessert con gelato fresco.
-
Serie Labo XPL P: Sono congelatori a lotti puri noti per la loro robustezza e facilità d'uso. Sono disponibili in diverse dimensioni, dalla piccola macchina da tavolo Labo 8/12 XPL P alla potente macchina da pavimento Labo 60 110 XPL P (7-17 kg/ciclo).
-
Specialisti innovativi: Freeze&Go, Synthesis e Ideauno Carpigiani non sarebbe leader di mercato senza una costante innovazione. Modelli come il Freeze&Goun congelatore a lotti ultracompatto e veloce, consentono di produrre gelato in pochi minuti, proprio davanti al cliente. Il
-
Il sistema Synthesis-è un concetto modulare in cui il gelato viene prodotto e conservato direttamente nei contenitori cilindrici, che possono poi essere integrati in uno speciale bancone - perfetto per i concetti di shop-in-shop.
Tabella 1: Confronto tra le macchine per gelato Carpigiani
Gamma di modelli |
Capacità per ciclo (min/max) |
Caratteristiche principali |
Area di applicazione ideale |
---|---|---|---|
Labotronic HE-H |
1,5 kg - 17 kg |
Massima efficienza, controllo intelligente, prestazioni eccellenti |
Gelaterie professionali (medio-grandi) |
Maestro HE |
1,5 kg - 13 kg |
Multifunzione (gelatiera e cuocicrema) |
Pasticcerie, pâtisserie, ristoranti raffinati |
Serie pronta |
1 kg - 7,5 kg |
Soluzioni compatte all-in-one (pastorizzazione, maturazione, congelamento) |
Ristoranti, caffè, principianti, secondo apparecchio |
Serie Labo XPL P |
1 kg - 17 kg |
Congelatore a lotti robusto, affidabile e facile da utilizzare |
Gelaterie di piccole e grandi dimensioni, produzione flessibile |
Freeze&Go |
circa 0,2 kg per ciclo |
Produzione di ghiaccio ultracompatta e veloce, davanti al cliente |
Catering, eventi, aggiunte per ogni concetto |
3.2 Macchine per gelato soft: il piacere della crema con un solo pulsante
Le macchine per gelato soft sono gli specialisti per alta produttività e un gelato cremoso e semplice da gustare. Carpigiani offre un'ampia gamma, dalle macchine compatte da tavolo alle macchine da pavimento ad alte prestazioni per la ristorazione collettiva.
-
Decisioni fondamentali:
-
Apparecchio da tavolo vs. apparecchio a pavimento: Le unità da tavolo sono poco ingombranti e flessibili, ideali per le caffetterie o per ampliare un concetto esistente. Le unità da pavimento offrono solitamente una capacità maggiore e sono progettate per gelaterie o luoghi con elevati volumi di vendita.
-
Un solo gusto vs. due gusti + mix: Una macchina per un solo gusto (ad esempio, vaniglia) è il modello più semplice. I modelli classici sono quelli con due vaschette e cilindri separati che consentono l'erogazione di due gusti diversi (ad esempio, vaniglia e cioccolato) e di un gusto misto.
-
I punti salienti del modello in sintesi:
-
Compatto ed efficiente: Il 161 T G SP è la macchina più compatta per una varietà e può produrre fino a 200 porzioni all'ora - perfetta per i principianti. Il
-
243 T SP è la sua controparte per due varietà + miscela e fornisce oltre 300 porzioni all'ora.
-
Potenti macchine a tutto tondo: La serie 191 (una varietà) e la serie 193 (due varietà + mix) sono i cavalli di battaglia e i bestseller assoluti di Carpigiani. Sono disponibili come macchine da tavolo, spesso con un elegante pannello frontale in acciaio (versione "Steel"), e producono da 250 a oltre 450 porzioni all'ora, a seconda del modello.
-
Giganti ad alte prestazioni: Quando si parla di massima produttività, modelli come il Super Tre AV EVO (fino a 650 porzioni/ora), il modello K503 P SP (fino a 800 porzioni/ora), il modello XVL 3 (fino a 695 porzioni/ora) o il modello UF 920 SP (oltre 1000 porzioni/ora) sono la scelta giusta. Questi apparecchi da pavimento sono progettati per luoghi ad alta frequentazione come parchi di divertimento o grandi catene QSR.
-
Specialisti innovativi: Il macchina Arcobalenoe la macchina autopastorizzante Colore possono marmorizzare il gelato direttamente con varie salse. I modelli della
-
La serie Magicasono progettati per il self-service e possono anche essere dotati di sistemi di pagamento contactless.
Tabella 2: Panoramica delle macchine per gelato soft Carpigiani
Modello (esempio) |
Tipo |
Varietà |
Capacità (circa porzioni/ora) |
Caratteristica speciale |
161 T G SP |
Unità da tavolo |
1 |
200 |
Molto compatto, ideale per i principianti |
191 Acciaio |
Unità da tavolo |
1 |
> 250 |
Potente tuttofare, design elegante |
193 Classico |
Unità da tavolo |
2 + Miscela |
> 450 |
Elevata produzione, grande varietà di tipi |
XVL 1 Acciaio |
Apparecchio a pavimento |
1 |
> 450 |
Dispositivo stand-alone ad alte prestazioni per una varietà |
XVL 3 Acciaio |
Apparecchio a pavimento |
2 |
fino a 670 |
Apparecchio verticale ad alte prestazioni per due varietà |
Super Tre AV EVO |
Apparecchio a pavimento |
2 + Miscela |
fino a 650 |
Capacità molto elevata, con sistema a pompa |
UF 920 SP |
Apparecchio a pavimento |
2 + Miscela |
> 1000 |
Capacità produttiva massima per QSR |
3.3 Il fondamento della qualità: pastorizzatori e macchine combinate
Dietro ogni gelato eccellente c'è una miscela perfettamente preparata. La pastorizzazione è una fase importante di questo processo cheche non solo assicura garantisce la massima sicurezza alimentarema anche di migliorare la consistenza e la durata di conservazione del gelato.
-
Serie Pastomaster (HE e XPL-P): Questi apparecchi sono gli specialisti della preparazione di miscele per gelato. Riscaldano gli ingredienti a una temperatura precisa e li raffreddano di nuovo rapidamente. Il risultato è una base igienicamente perfetta, omogenea e stabile per il gelato. Il Pastomaster XPL-P è nota per la sua robustezza e affidabilità nell'uso quotidiano. Il più recente
-
Pastomaster HE La serie Pastomaster HE fa un ulteriore passo avanti e offre un significativo risparmio energetico e idrico grazie a una tecnologia migliorata, che la rende una scelta particolarmente economica. Sono disponibili in diverse dimensioni, ad esempio per 60 o 120 litri di impasto per ciclo.
-
Le macchine combinate intelligenti: Come già detto, il Maestro HE e il ReadyChef sono le soluzioni all-in-one per eccellenza. Il
-
ReadyChef è un vero e proprio tuttofare in formato da tavolo. Con oltre 30 programmi preimpostati, è possibile realizzare non solo gelati, sorbetti e granite, ma anche un'ampia gamma di prodotti di pasticceria come creme, ganache o cioccolato temperato. Per le aziende che hanno bisogno di flessibilità e varietà in uno spazio ridotto, questa è una soluzione imbattibile.
La scelta della macchina giusta è il primo passo. Ma cosa rende queste macchine così tecnicamente superiori? Nella prossima parte, decodifichiamo le tecnologie alla base della qualità Carpigiani.
Parte 4: La tecnologia Carpigiani decodificata - Cosa c'è dietro il gelato perfetto?
Ora avete una panoramica dei diversi modelli e sapete quale potrebbe essere adatto alla vostra idea. Ma cosa rende un Carpigiani così speciale all'interno? È la di decenni di esperienza e di tecnologie brevettate cheche contribuiscono a un unico obiettivo: il miglior prodotto finale possibile con la massima efficienza e affidabilità. Cerchiamo di demistificare la "magia" dietro la macchina e di tradurre le tecnologie più importanti in chiari vantaggi per il cliente.
HARD-O-DYNAMIC® ADAPTIVE® - La garanzia di una consistenza perfetta
Immaginate che ogni singola porzione di gelato che servite abbia esattamente la stessa cremosità e consistenza perfetta, indipendentemente dal fatto che stiate provando un nuovo gusto con ingredienti diversi o che la macchina sia piena solo a metà. Questo è esattamente ciò che fa il HARD-O-DYNAMIC® ADAPTIVE® è un sistema intelligente di controllo elettronico. Si tratta di un sistema di controllo elettronico intelligente che misura costantemente la viscosità del gelato durante il ciclo di congelamento. La macchina utilizza questi dati per controllare dinamicamente il processo di congelamento e lo arresta esattamente quando viene raggiunta la consistenza prestabilita.
-
Il vostro vantaggio: Avete il pieno controllo. Potete regolare il valore target in qualsiasi momento tramite il display LCD per creare il vostro gelato ideale e personalizzato, a volte un po' più solido, a volte un po' più morbido. Questa tecnologia elimina le congetture e garantisce una qualità superiore riproducibile che piacerà ai vostri clienti. È la chiave della coerenza che caratterizza una gelateria professionale.
Alta efficienza (HE) e tecnologia adattiva - Risparmiare in modo più intelligente
In un periodo di aumento dei prezzi dell'energia, l'efficienza non è un lusso, ma una necessità economica. Il HE (Alta Efficienza) di Carpigiani, come Labotronic HE, Maestro HE e Pastomaster HE, sono stati progettati con questo obiettivo. Utilizzano motori ottimizzati, condensatori ad alta efficienza e un sistema di controllo intelligente per ridurre il consumo di energia e di acqua fino al 30%. fino al 30% rispetto alle serie precedenti.
La Tecnologia adattiva dei congelatori a batch della serie HE fa un ulteriore passo avanti. La macchina riconosce automaticamente il tipo e la quantità di miscela inserita, sia essa a base di latte o di acqua (sorbetto). In base a queste informazioni, regola dinamicamente il processo di congelamento per ottenere il miglior risultato possibile e accelerare il processo.
-
Il vostro vantaggio: Risparmiate sui costi operativi correnti. La riduzione delle bollette dell'elettricità e dell'acqua migliora il costo totale di gestione e garantisce un più rapido ammortamento dell'investimento. Allo stesso tempo, la macchina lavora in modo più intelligente e fornisce risultati perfetti anche con piccole quantità di riempimento o ricette impegnative (ad esempio, con un basso contenuto di solidi).
Gelato soft: pompa contro gravità - la questione decisiva per la consistenza e il profitto (Deep Dive Soft Ice Cream)
Nelle macchine per gelato soft, il modo in cui la miscela entra nel cilindro di congelamento è una delle decisioni tecnologiche più importanti. Non solo influisce sulla consistenza del gelato, ma anche sulla sua redditività.
-
Sistema a gravità (modelli G): Come suggerisce il nome, la miscela di gelato scorre per gravità dalla vaschetta di stoccaggio al cilindro di congelamento. Questo sistema è meccanicamente più semplice, ha meno componenti e spesso è più economico da acquistare. Durante il processo, l'aria viene naturalmente aggiunta alla miscela. Questa cosiddetta
-
L'impatto dell'aria (overrun) è tipicamente del 30-40% per i modelli a gravità.
-
Il risultato: Un gelato morbido più denso, più compatto e più saporito. Molti puristi preferiscono questa consistenza perché è più vicina al gelato tradizionale. È la scelta ideale se si vuole offrire un gelato soft "gourmet" dal sapore intenso.
-
Sistema a pompa (modelli P): In questi modelli, una speciale pompa a ingranaggi trasporta attivamente la miscela nel cilindro di congelamento sotto pressione. La differenza fondamentale è che la pompa aggiunge aria alla miscela in modo mirato e controllato. L'impatto dell'aria è regolabile e può raggiungere valori di
-
40% fino all'80% può essere raggiunta.
-
Il risultato: Un gelato soft sensibilmente più leggero, soffice e voluminoso. Il vantaggio economico decisivo risiede nella maggiore resa: da un litro di miscela per gelato si ottengono molte più porzioni vendibili. Questo aumenta il margine per porzione e può incrementare significativamente la redditività dell'attività. Questo sistema è la prima scelta per le aziende che danno priorità al volume, alla classica consistenza morbida del gelato e alla massima redditività.
Altre caratteristiche intelligenti e i loro vantaggi
La forza innovativa di Carpigiani è evidente anche nei numerosi dettagli ben studiati che facilitano il lavoro quotidiano:
-
Autopastorizzazione: Una svolta per l'efficienza del lavoro. In molti modelli di macchine per gelato soft, questa funzione riscalda automaticamente l'intero circuito del prodotto per uccidere i batteri. Il risultato è che basta smontare e pulire completamente la macchina ogni poche settimane (fino a 42 giorni) invece che ogni 3 giorni. Ciò consente un enorme risparmio di tempo e di manodopera, garantendo al contempo i più elevati standard igienici.
-
Post-raffreddamento: Questa funzione dei congelatori discontinui assicura che il freddo continui ad essere aggiunto anche durante l'estrazione del gelato finito. Ciò significa che l'ultima porzione estratta dalla macchina mantiene una consistenza perfetta e soda e non si scioglie immediatamente.
-
Agitatori in POM: Gli agitatori dei cilindri di congelamento sono realizzati in una plastica speciale (poliossimetilene). Questo materiale è estremamente resistente al freddo e al calore. Poiché non conduce il freddo ed è dotato di lame raschianti autoregolanti e flessibili, il cilindro viene raschiato perfettamente "pulito". In questo modo si massimizza la resa e si evita il congelamento del ghiaccio sulla parete del cilindro.
-
Teorema - il vostro tecnico di assistenza digitale: Molte macchine Carpigiani moderne possono essere dotate del sistema Teorema. Si tratta di una soluzione IoT (Internet of Things) che consente a voi e al vostro tecnico di assistenza di monitorare la macchina da remoto. Il sistema segnala in modo proattivo eventuali malfunzionamenti o necessità di manutenzione. Ciò significa che spesso i problemi possono essere risolti prima che portino a un costoso guasto, massimizzando la sicurezza operativa.
Queste tecnologie non sono fini a se stesse. Sono la risposta di Carpigiani alle sfide principali che ogni ristoratore deve affrontare: come posso produrre costantemente la massima qualità, come posso rendere la mia attività redditizia e come posso garantire che la mia tecnologia funzioni in modo affidabile?
Parte 5: L'investimento: costi, finanziamento e redditività (ROI)
Una macchina per gelato Carpigiani è un un investimento significativo. È naturale che il prezzo di acquisto susciti inizialmente rispetto. Ma un imprenditore intelligente non si limita a guardare il prezzo. Analizza i costi totali nel corso della vita della macchina (costo totale di proprietà) e li confronta con il potenziale ritorno sull'investimento. In questa sezione vi forniamo una prospettiva finanziaria trasparente e realistica, in modo che possiate fare una valutazione fondata della redditività della vostra decisione.
Quanto costa un Carpigiani? Una categorizzazione realistica
I costi di acquisto di una gelatiera professionale possono variare notevolmente. I modelli più semplici e piccoli partono da una cifra a quattro zeri, mentre le macchine di fascia alta, grandi e multifunzionali, possono costare ben più di 20.000 o 30.000 euro. macchine di fascia alta possono costare ben oltre 20.000 o 30.000 euro. possono costare.
-
Costi di acquisizione: È difficile stilare un listino prezzi preciso, poiché i prezzi dipendono dal modello, dall'equipaggiamento e dal concessionario. Per darvi un'idea: Le macchine per gelato soft da banco usate si trovano online a partire da circa 3.500 euro, mentre i modelli nuovi ad alte prestazioni, come una Carpigiani 191 Steel PSP, si aggirano intorno ai 16.600 euro. Un piccolo congelatore nuovo, come il Freeze&Go, è disponibile per meno di 5.000 euro. I modelli Labotronic usati di classe professionale variano spesso da 10.000 euro a oltre 25.000 euro, a seconda dell'età e delle condizioni.
-
Nuovo vs. usato: L'acquisto di una macchina usata può essere un'opzione conveniente, ma comporta dei rischi. Non si conosce la storia della macchina, spesso non si dispone di una garanzia e si devono pagare le costose riparazioni in caso di difetti. Un'alternativa sicura e intelligente sono l'usato revisionato in officina da un rivenditore specializzato certificato come Krä Eistechnik. Queste macchine sono completamente controllate, revisionate e riparate con pezzi originali dai nostri tecnici. Otterrete un apparecchio in ottime condizioni con una garanzia, a una frazione del prezzo del nuovo.
Non solo il prezzo d'acquisto: il costo totale di proprietà (TCO)
Il prezzo di acquisto spesso rappresenta solo il 20% circa dei costi totali che una macchina sostiene nel corso della sua vita utile. Il restante 80% è costituito dai costi di esercizio. È qui che si manifesta il vero rapporto costo-efficacia di una macchina di alta qualità.
-
I costi di gestione in dettaglio:
-
Energia e acqua: Questo è il punto in cui tecnologia ad alta efficienza (HE) di Carpigiani mostra la sua maggiore forza. Con un risparmio fino al 30% su elettricità e acqua rispetto ai modelli più vecchi o più economici, è possibile ridurre significativamente i costi fissi mensili. Sebbene una macchina raffreddata ad acqua consumi più acqua, emette meno calore nell'ambiente, riducendo così i costi di condizionamento. I carichi collegati (in kW) forniscono un'indicazione del consumo energetico. Un Labotronic 15 45 HE-H, ad esempio, ha un carico collegato di 6,4 kW, mentre un Labotronic 25 110 HE-H di grandi dimensioni ha un carico collegato di 11,0 kW.
-
Manutenzione e parti soggette a usura: Ogni macchina per gelati richiede una manutenzione regolare. Guarnizioni, lame raschianti e altre parti mobili devono essere sostituite a determinati intervalli per garantire prestazioni e igiene. Noi di Krä Eistechnik offriamo pratici Kit di manutenzione Carpi che contengono tutte le parti necessarie per la manutenzione. Questi kit possono essere acquistati comodamente in abbonamento, in modo da non doversi preoccupare di nulla.
-
Agenti di pulizia: Per la pulizia igienica sono necessari disinfettanti e detergenti speciali, sicuri per gli alimenti. Potete acquistarli direttamente da noi per garantire la longevità della vostra macchina.
Ritorno sull'investimento (ROI) - Quando si ripagherà la macchina?
Assolutamente sì. Tenere conto dell'IVA è essenziale per un calcolo realistico. Ecco la sezione rivista che include correttamente l'IVA al 7% e rende il calcolo più trasparente per il lettore.
Ritorno sull'investimento (ROI) - Quando si ripagherà la macchina?
La buona notizia è che il settore del gelato artigianale è un mercato in crescita. I clienti sono sempre più disposti a pagare di più per la qualità superiore, gli ingredienti naturali e i gusti unici. I margini di profitto nel settore dei gelati sono interessanti. Mentre i margini lordi (vendite meno costo dei prodotti venduti) possono essere del 60-80%, le gelaterie ben gestite raggiungono un margine di profitto netto del 10-25%.
Esempio di calcolo (semplificato):
Immaginiamo una piccola gelateria che abbia investito in un Carpigiani Labotronic. Per il calcolo, è fondamentale distinguere tra il lordo (ciò che paga il cliente) e il netto (ciò che rimane all'azienda).
Presupposti:
-
Prezzo di vendita per pallina (circa 80 g): 1,80 € (lordo, IVA 7% inclusa)
-
Costo del prodotto per misurino: € 0,35 (netto, IVA esclusa)
-
Palline vendute al giorno (media): 200
-
Giorni di apertura al mese: 25
Calcolo:
-
Determinare le vendite nette per pallone:
Il prezzo di vendita di 1,80 euro comprende l'IVA del 7%, che deve essere versata all'ufficio delle imposte. Il ricavo effettivo (netto) per la società è quindi:
1,80 € / 1,07 = 1,68 € (netto)
-
Calcolare il margine di contribuzione per pallone:
È l'importo che rimane per ogni pallone per coprire i costi fissi.
Vendite nette - costo netto del venduto = margine di contribuzione
1,68 € - 0,35 € = 1,33 € (margine di contribuzione netto per pallone)
-
Calcolare il margine di contribuzione totale:
-
- Margine di contribuzione giornaliero: 200 palline × 1,33 euro = 266 euro
- Margine di contribuzione mensile: 266 € × 25 giorni di apertura = 6.650 €
- Da questo margine di contribuzione mensile di 6.650 euro vanno ora dedotti i costi fissi mensili (affitto, personale, energia, assicurazione, ecc.) e un'eventuale rata di finanziamento della macchina.
Tuttavia, il calcolo mostra chiaramente l'enorme potenziale di guadagno. Anche con calcoli prudenti, l'investimento in una macchina Carpigiani professionale può spesso ripagarsi nel giro di una o due stagioni.
Per un calcolo dettagliato e personalizzato, contattate i nostri esperti tramite live chat, telefono, WhatsApp o e-mail. Saremo lieti di aiutarvi a prendere la decisione giusta.
Opzioni di finanziamento: L'elevato investimento iniziale non deve scoraggiarvi. Esistono vari modelli, come il leasing o il finanziamento tradizionale, che consentono di ripartire i costi su rate mensili. In questo modo potrete finanziare l'investimento direttamente con il reddito generato dalla macchina. Parlate con noi di queste possibilità.
La scelta di una Carpigiani non è quindi una spesa, ma un investimento in un generatore di fatturato e di profitto. un investimento in un generatore di fatturato e di profitto. Concentrandosi sul costo totale di proprietà (TCO) e sul potenziale ritorno dell'investimento (ROI), si dimostra che una macchina di alta qualità, efficiente e durevole è una scelta molto più economica a lungo termine.
Parte 6: Il vostro partner per il successo - perché con Krä Eistechnik andate sul sicuro
Ora avete una conoscenza approfondita del marchio Carpigiani, dei modelli, della tecnologia e degli aspetti economici. L'ultima domanda, forse la più importante, è: dove acquistare la macchina? L'acquisto di una macchina così complessa e di alta qualità è l'inizio di un rapporto a lungo termine. La scelta del partner giusto per questo rapporto è cruciale per il vostro successo quanto la scelta della macchina stessa. quanto la scelta della macchina stessa. In questa sezione vi mostreremo perché l'acquisto da un rivenditore specializzato come Krä Eistechnik è la soluzione più sicura e valida.
Rivenditore specializzato o mercato online: perché il partner fa la differenza
Su Internet è possibile trovare offerte allettanti e vantaggiose per le gelatiere, spesso su mercati anonimi o da rivenditori all'estero. Tuttavia, questo apparente vantaggio di prezzo può rapidamente trasformarsi in un costoso incubo.
-
I rischi dell'acquisto esclusivamente online:
-
Mancanza di consulenza: Un modulo online non può sostituire decenni di esperienza. Chi si assicurerà che acquistiate davvero il modello giusto con la giusta capacità e le giuste connessioni per il vostro progetto? Una decisione sbagliata costa migliaia di euro.
-
Nessuna elaborazione della garanzia: Cosa succede se la macchina ha un difetto? Un rivenditore online che non dispone di un servizio di assistenza autorizzato spesso non è in grado di elaborare la garanzia del produttore. I costi sono a carico del cliente.
-
Niente assistenza, niente ricambi: Immaginate che la vostra macchina si rompa nel weekend più caldo dell'anno. Ogni ora di fermo macchina vi costa denaro. Un anonimo venditore online non sarà in grado di inviare un tecnico o di consegnare rapidamente i ricambi giusti.
-
Nessuna installazione e istruzione: Una macchina del ghiaccio professionale non viene semplicemente consegnata a domicilio da un'azienda di trasporti. Deve essere installata, collegata e calibrata in modo professionale. Un'installazione errata può causare danni e invalidare la garanzia.
-
I vantaggi di essere un rivenditore specializzato: con Krä Eistechnik avrete un pacchetto completo e senza pensieri: In qualità di importatore diretto autorizzato Carpigiani e partner di assistenza con oltre 70 anni di esperienza, vi offriamo un ecosistema completo di servizi che va ben oltre la semplice vendita. Non siamo un fornitore anonimo, ma il vostro partner personale per il successo.
-
Consulenza esperta basata sulle esigenze: Il nostro team di professionisti delle macchine per il ghiaccio si prenderà del tempo per voi. Analizziamo il vostro progetto, la vostra location e i vostri obiettivi e lavoriamo con voi per trovare la macchina Carpigiani perfetta per il vostro budget e le vostre esigenze. Potete chiamarci in qualsiasi momento o utilizzare la nostra live chat.
-
Vendita di elettrodomestici nuovi e usati: Vi offriamo l'intera gamma: dai modelli nuovi di zecca direttamente da Bologna agli elettrodomestici usati accuratamente controllati in officina e ricondizionati con garanzia completa - un'alternativa intelligente per chi è attento al prezzo.
-
Installazione e istruzioni professionali: I nostri tecnici esperti non solo consegnano la macchina, ma la installano in modo professionale presso la vostra sede. Si assicurano che tutti i collegamenti (elettricità, acqua) siano corretti e calibrano la macchina per un funzionamento ottimale. Voi e il vostro team riceverete poi istruzioni complete su come utilizzare e pulire la macchina.
-
Assistenza post-vendita completa: Siamo al vostro fianco anche dopo l'acquisto. I nostri tecnici sono formati annualmente direttamente presso Carpigiani in Italia e conoscono ogni vite della vostra macchina. Se avete bisogno di manutenzione, riparazioni o domande sul funzionamento, siamo il vostro contatto diretto.
-
Manutenzione proattiva e revisione invernale: Per preservare il valore del vostro investimento ed evitare guasti, offriamo una manutenzione regolare. Particolarmente apprezzata è la nostra revisione invernaleDopo una stagione lunga e faticosa, i nostri esperti rimetteranno in sesto la vostra macchina per l'anno successivo.
-
Fornitura rapida di parti di ricambio: Nel nostro magazzino conserviamo tutte le parti di ricambio e di usura più importanti per il vostro Carpigiani. Grazie alla nostra rapidità di spedizione, siamo spesso in grado di consegnare il giorno stesso, perché sappiamo che nel settore del gelato ogni minuto è importante: Nel settore del gelato ogni minuto è importante. Con il nostro pratico
-
Servizio di abbonamento per i kit di manutenzione riceverete automaticamente e puntualmente tutte le guarnizioni e i lubrificanti più importanti per la nuova stagione, con un risparmio del 10%.
Il vostro percorso verso il gelato perfetto inizia ora
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio nel mondo delle macchine per gelato Carpigiani. Avete conosciuto l'affascinante storia di un marchio che dalla passione per il gelato è diventato una leggenda mondiale. Avete decodificato le tecnologie intelligenti come Hard-O-Tronic® e High Efficiency e capito come vi aiutano a realizzare un prodotto migliore e a risparmiare allo stesso tempo. Ora conoscete le principali gamme di modelli, da Labotronic alla macchina per gelato soft 193, e sapete quali domande porvi per trovare la macchina giusta per il vostro concetto unico. E avete visto che investire in una Carpigiani non è solo un prezzo d'acquisto elevato, ma un'operazione commerciale intelligente con un impressionante ritorno sull'investimento.
Ma la consapevolezza più importante è questa: Non siete soli in questa grande decisione. La scelta della macchina giusta e, soprattutto, del partner giusto è la chiave del vostro successo. Una Carpigiani è un investimento intelligente e redditizio per la qualità, l'affidabilità e il futuro della vostra azienda.
Contattate subito il nostro team di esperti della Krä Eistechnik per una consulenza personale e non vincolante. Insieme troveremo la Carpigiani perfetta per il vostro progetto e il vostro budget. Se sapete già esattamente cosa vi serve, potete acquistare la macchina dei vostri sogni direttamente dal nostro negozio.